Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Il macco di grano è un piatto tipico siciliano piuttosto raro.
Praticamente è una pietanza che si ottiene con il frumento macinato o tritato grossolanamente tra due sassi e lessato in acqua salata. Può essere condito con olio, sale e pepe, o con finocchietti selvatici.

Zone di produzione:  L'intera regione.

Classificazione: 

Oggi può essere considerato un piatto prelibato, ma una volta, specie nel dopoguerra quando era difficile portare il grano al mulino, era una pietanza di sopravvivenza, per non morire di fame, sostituendo così pane e pasta.

DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita

Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org

ALtri prodotti

Olio extravergine di oliva Pretuziano delle Colline Teramane

L'olio extravergine di oliva Pretuziano delle Colline Teramane ha un colore giallo verdognolo, un od...

Culatello di Zibello

Pur avendo origini antichissime, fino alla fine dell'Ottocento il culatello non è quasi mai m...

Olio extravergine di oliva Valle del Belice

L'olio extravergine di oliva Valle del Belice ha un'acidità massima dello 0,50%, un colore ve...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300