Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

La coltivazione delle ciliegie di Marostica sembra avere origini molto antiche. La ciliegia di Marostica ha forma cuoriforme munita di peduncolo e ha un calibro minimo di 20 mm. Presenta una buccia di colore rosso fuoco o rosso scuro a seconda della varietà del prodotto e una polpa mediamente soda, poco aderente al nocciolo, di colore variabile dal rosa al rosso scuro. E' un frutto succoso, dal gusto pieno, dolce e molto gradevole. Per essere ammesse al consumo le ciliegie dovranno essere confezionate in apposito contenitore (di legno, plastica, cartone o altro materiale idoneo) con una capacità della minima unità commercializzabile pari al massimo di 10 kilogrammi di prodotto. I frutti devono essere tra loro omogenei. L'esterno dell'imballaggio deve presentare l'indicazione "Ciliegie di Marostica IGP" e il logo del prodotto, unitamente ai dati del produttore e la data di confezionamento.

CONSORZIO CERASICOLO DI MASON CILIEGIA MAROSTICA

Tel. 0444/659891 0424/708027
rizzato@nsoft.it

Zone di produzione:  I territori dei seguenti comuni in provincia di Vicenza: Salcedo, Fara Vicentino, Breganze, Mason, Molvena, Pianezze, Marostica, Bassano.

ALtri prodotti

Fiore Sardo

Il Fiore Sardo è un formaggio di latte intero di pecora, a pasta dura, cruda, di stagionatura...

Pecorino misto

Il latte si riscalda sul fuoco a legna alla temperatura di 36-40°C in una caldaia di rame stagna...

Pecorino di Pienza stagionato in barriques

Si presenta in forme tonde a facce piane con diametro di 12-16 cm e crosta liscia di colore bianco c...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300