Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

L’olio Cilento presenta un’acidità massima dello 0,70%, è di colore giallo dorato intenso con riflessi verdi. All’esame olfattivo mostra un leggero sentore di fruttato. Il gusto è tenue e delicato di oliva fresca, dolce con appena percettibili note vivaci di amaro e piccante. E' ottenuto dalle seguenti varietà di olivo: Pisciottana, Rotondella, Ogliarola, Frantoio, Salella e Leccino per almeno l'85%. L'olio Cilento si presenta in commercio in recipienti in vetro, ceramica, terracotta o banda stagnata di capacità non superiore ai 5 litri. Sull'etichetta devono figurare la denominazione di origine controllata "Cilento" e l'anno della campagna oleicola di produzione delle olive da cui l'olio è ottenuto.

CONSORZIO TUTELA VALORIZZAZIONE OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DOP DEL CILENTO

info@oliodopcilento.it
http://www.oliodopcilento.it

Zone di produzione:  63 comuni, a sud della provincia di Salerno, tutti inclusi nell’area del Parco nazionale del Cilento: Agropoli, Alfano, Ascea, Buonabitacolo, Camerota, Campora, Cannalonga, Casalbuono, Cataletto, Spartano, Casalvelino, Caselle in Pittari, Castellabate, Castelnuovo Cilento, Celle di Bulgheria, Centola, Ceraso, Cicerale, Cuccaro Vetere, Butani, Gioi Cilento, Giungano, Ispani, laureana Cilento, Laureto Lustra, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Montano Antilia, Montecorice, Monteforte Cilento, Montesano sulla Marcellana, Morigerati, Novi Velia, Ogliastro Cilento, Omignano, Orria, Perdifumo, Perito, Pisciotta, Pollica, Frignano Cilento, Roccagloriosa, Rofrano, Rutino, Salento, S. Giovanni a Piro, S.Mauro Cilento, S. Mauro la Bruca, Santa Marina, sanza, Sapri, Serramezzana, Sessa Cilento, Stella Cilento, Stio, Torchiara, Torracca, Torre Orsaia, Tortorella, Trentinara, vallo della Lucania, Vibonati.

ALtri prodotti

VITELLONE BIANCO DELL'APPENNINO CENTRALE

La carne di Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale e' prodotta da bovini, maschi e femmine, di pur...

BETTELMATT

Il nome di questo formaggio sembra derivare dall'Alpe Bettelmatt, situata nel comune di Formazza, in...

Carciofo Bianco di Pertosa

Pertosa, un paese con poco più di 600 abitanti, 70 chilometri a sud di Salerno, è nota...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300