Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Si ottiene da siero ovino e caprino portando la ricotta a circa 72-85 gradi. Coagula in fiocchi. Viene messa in forma nelle fuscelle e lasciata sgocciolare per alcune ore. Si lascia acidificare per due giorni, aggiungendovi il sale e il peperoncino piccante. Si impasta fino ad ottenere una crema omogenea. Si conserva in barattoli di vetro per alcuni giorni. Resa 5%.

Zone di produzione:  Comuni di Guardia Perticara, Corleto Perticara e in tutta la comunità Montana Alto Sauro Camastra (PZ).

ALtri prodotti

FARRO DELLA GARFAGNANA

Viene prodotto dalla popolazione locale della specie Triticum dicoccum Schubier (grano vestito). E' ...

Olio extravergine di oliva Cilento

L’olio Cilento presenta un’acidità massima dello 0,70%, è di colore giallo...

Bitto "Valli del Bitto"

Il Bitto è, senza dubbio, uno dei simboli della produzione casearia lombarda: formaggio di gr...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300