Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Panadas o impanadas sono le deliziose tortine salate farcite, che si preparano in molte zone della Sardegna sia al Nord che al Sud. Famose sono quelle di Oschiri, farcite di carne, e quelle di Assemini, farcite di anguille in umido. In entrambi i tipi l’involucro risulta simile, composto da una sfoglia di pasta di semola resa morbida e fragrante dalla presenza di sugna di maiale.
Le dimensioni delle Panadas variano a seconda delle occasioni a cui sono destinate.
Il ripieno è quasi sempre di carne di maiale sminuzzata e insaporita da verdure. Spesso lo si confeziona con la sola pancetta, o con la carne di agnello. Esiste chi lo prepara tenendo a marinare la carne macinata di maiale con vino bianco e spezie, aggiungendo prima della chiusura funghi o carciofi sott’olio.

Zone di produzione:  L'intera Sardegna.

Classificazione: 

Un’autentica raffinatezza è costituita dalle Panadas ripiene con cacciagione: pernice, lepre o cinghiale.

DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita

Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org

ALtri prodotti

CACIOCAVALLO SILANO

Il nome Silano deriva da uno dei luoghi di produzione di questa tipologia di formaggio: gli altopian...

Murazzano

Il Murazzano è un formaggio a pasta fresca, prodotto con latte intero, ovino o misto ovino-va...

Stracòn

Prodotto con latte vaccino intero. Ha forma cilindrica con altezza di cm. 12 e diametro di cm. 35-40...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300