Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

L'olio extravergine di oliva Valle del Belice ha un'acidità massima dello 0,50%, un colore verde intenso con caldi toni giallo dorati, un odore fruttato di oliva da acerbo a maturo ed un sapore fruttato da medio ad intenso con sensazione di amaro e piccante da leggero ad intenso. E' prodotto da olive della varietà di olivo «Nocellara del Belice», presente nella misura minima del 70%. Possono concorrere altre varietà quali la «Ogliarola Messinese», la «Biancolilla», la «Cerasuola», la «Giaraffa», la «Buscionetto » e la «Santagatese». Ai fini dell'immissione al consumo i recipienti devono essere a norma di legge e la loro capacità non può essere superiore a 5 litri. Alla denominazione di origine protetta "Valle del Belice" è vietata l'aggiunta di qualsiasi qualificazione. La confezione deve recare un'etichetta principale, così come previsto dalla legislazione vigente.

CONSORZIO PROM. NOCELLARA DEL BELICE OLIVA E OLIO

Tel. 3332197324
upacastelvetrano@comeg.it

Zone di produzione:  Territorio amministrativo dei comuni di Castelvetrano, Campobello di Mazara, Partanna, Poggioreale, Salaparuta e Santa Ninfa, siti nella provincia di Trapani.

ALtri prodotti

Moscato Passito della Valle Bagnario di Strevi

Il paese di Strevi da sempre lega la sua storia e le sue sorti al vino, in particolare al vino Mosca...

Culatello di Zibello

Pur avendo origini antichissime, fino alla fine dell'Ottocento il culatello non è quasi mai m...

Lenticchia di Castelluccio di Norcia

La Lenticchia di Castelluccio di Norcia si caratterizza per le dimensioni abbastanza ridotte e per i...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300