(+39) 06 3338768
Prenota anche con Whatsapp o Telegram!
� un vitigno autoctono coltivato nell�Umbria meridionale gi� a partire dal 1200. Il Ciliegiolo di Narni, variet� d�uva per anni impiegata per produrre vini da taglio o vini giovani e profumati, oggi d� origine a un�eccellenza tutta umbra. La foglia � medio-grande, pentagonale, trilobata o pentalobata. La pagina superiore � glabra, di colore verde bottiglia. Il grappolo � grosso, semi compatto o compatto, allungato, cilindrico, piramidale e leggermente alato. L'acino � medio-grosso, arrotondato o sub-rotondo. La buccia � mediamente spessa, di colore nero-violaceo, molto pruinosa.
Altre informazioni: Produce un vino di colore rosso rubino, abbastanza robusto, non troppo alcolico, fruttato, con leggera acidit�, per cui viene usato principalmente in uvaggio.
E' possibile eseguire anche una ricerca in ordine alfabetico se non si è sicuri dell'origine di un vitigno in prticolare, oppure utilizzare questo modulo per inserire la parte iniziale del nome:
Le informazioni sulle origini e caratteristiche dei vitigni sono state tratte dalle seguenti fonti:
Prenota anche con Whatsapp o Telegram!
a Roma Nord, nel cuore del Fleming
18.30 - 20.300