Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Prodotto a base di carne suina. E' un insacco di colore scuro, di aspetto asciutto e di consistenza dura e compatta. Le parti utilizzate sono principalmente: il guanciale, carne tritata magra e
grassa, spezie pestate nel mortaio tra le quali, cannella, noce moscata (galanga), chiodi di garofano, pepe nero e sale rigorosamente grosso. Vino barbera e per alcune tipologie con grappa.
Metodiche di lavorazione: La vescica dell'animale viene lavata e conservata con acqua ed aceto fino ad utilizzarla per insaccare il guanciale del maiale inciso con piccoli tagli. Nell'insacco viene successivamente cosparso con le spezie e il sale, spruzzato del vino o della grappa ed infine farcito con la carne tritata precedentemente speziata. Il tutto viene legato a mano con lo spago che deve incidere
meticolosamente il prodotto riproducendo la forma del melone.
Viene realizzata esclusivamente nei primi mesi freddi ( da novembre a febbraio). Il prodotto deve
successivamente esser stagionato fino a raggiungere una buona consistenza, o, come veniva calcolato un tempo, fino alla mietitura del grano.

Le testimonianze relative a questo prodotto sono pressoché
orali date dagli anziani delle zone Saluzzesi, Saviglianesi, Fossanesi intervistate e messe in calce dall'Accademico Silvano Cav. Osella.

Zone di produzione:  Aziende agricole nel Saluzzese, Saviglianese, Cervignasco, Monasterolo di Savigliano e zone limitrofe.

Classificazione: 

La lavorazione oggi giorno si effettua in laboratori artigianali di lavorazione della carne suina molto semplici dove la stagionatura viene fatta in piccoli "crotin" (Cantine), o anche in realtà tecnicamente più moderne quali veri e propri salumifici

DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita

Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org

ALtri prodotti

Civraxiu

È un pane voluminoso, di base circolare, con crosta croccante e mollica morbida, che raggiung...

Spalla cruda

Il Parmense è l’epicentro storico della cultura del suino: nessun’altra regione d...

Pane toscano

Il grano è sempre stato presente nella mensa Toscana come elemento base dell'alimentazione di...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300