Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

E' un formaggio prodotto con latte di vacca intero pastorizzato, a pasta dura cotta. Pronto per il consumo dopo 40 GIORNI di stagionatura, può essere ulteriormente stagionato fino a un massimo di 12-13 mesi. Ha forma cilindrica, altezza cm 6- 8 circa, diametro tra 30 e 35 cm. Scalzo diritto. Forme del peso da 6-8 kg.. La crosta a 60 giorni è liscia regolare elastica, con l'invecchiamento tende ad indurire diventare secca. La pasta nel prodotto fresco è di colore naturale leggermente paglierino, compatta con leggera occhiatura regolarmente distribuita. Nel prodotto stagionato tende ad indurire fino a diventare di colore paglierino, friabile, con pochi e piccolissimi occhi. Il sapore a 60 giorni è dolce e aroma caratteristico tende al saporito, aromatico e al piccante con il progredire della stagionatura.

Zone di produzione:  Prealpi Trevigiane orientali.

Classificazione: 

E' un prodotto che intende recuperare in caseificio la lavorazione casearia tradizionale delle malghe delle Prealpi Trevigiane orientali.

DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita

Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org

ALtri prodotti

Marrone di San Zeno

Il marrone di San Zeno ha pezzatura variabile, una forma elissoidale con apice poco rilevato, facce ...

Asino Ragusano

Un tempo l'asino era una presenza importante nelle campagne: fino a 30, 40 anni fa, nel sud Italia e...

SCACIONE o CAPRONE

Un tempo questo formaggio veniva prodotto esclusivamente con latte di capra, e questo è il mo...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300