Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

È un formaggio di media consistenza, profumato e saporito, ottenuto da latte intero vaccino di una o due mungiture, pastorizzato. Lo scalzo è concavo e alto circa 10 cm, la forma è cilindrica, del diametro di circa 40 cm e del peso di 10-12 kg. è di pasta dolce, morbida, di colore giallo paglierino, tenera e compatta, con occhi rari, rotondi, piccoli, distribuiti con regolarità.

Zone di produzione:  caseificio sociale di Fiavè in provincia di Trento

Classificazione: 

È ottimo se consumato dopo una stagionatura di 40-80 giorni. Formaggio da tavola, si abbina bene con Marzemino d'Isera, Lagrein Trentino, Merlot Trentino.

DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita

Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org

ALtri prodotti

Zampone di Modena

La leggenda racconta che la sua nascita sia dovuta ad un assedio che la città di Modena sub&i...

Miele di Matera

Una regione così ricca di essenze arboree e floreali non può non avere una raffinata e...

Fagiolina di Arsoli

I fagioli sono arrivati in Italia nella prima metà del XVI secolo, grazie a Carlo V di Spagna, sovr...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300