Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Il Parmigiano Reggiano è un formaggio semi-grasso a pasta dura, prodotto con latte di vacca crudo. Le forme sono cilindriche, la crosta è di colore giallo dorato e leggermente oleata, la pasta interna ha un colore da leggermente paglierino a paglierino, e la sua struttura è minutamente granulosa, con frattura a scaglia. L’aroma e il sapore della pasta sono estremamente caratteristici, fragranti, delicati, gustosi, ma non piccanti. Può essere utilizzato sia come formaggio da tavola sia nelle preparazioni gastronomiche come formaggio grattugiato.

CONSORZIO PER LA TUTELA DEL PARMIGIANO REGGIANO

staff@parmigiano-reggiano.it
morini@parmigiano.reggiano.it
ufficiostampa@parmigiano-reggiano.it
http://www.parmigiano-reggiano.it

Zone di produzione:  Il territorio delle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna alla sinistra del fiume Reno e Mantova alla destra del fiume Po.

ALtri prodotti

Tome di pecora Brigasca

Brigasca deriva da La Brigue, paese francese della val Roya noto per essere stato nei secoli passati...

Oliva Tenera Ascolana

Le olive Tenere Ascolane conoscono le loro prime fortune all'epoca della civiltà picena e, de...

Manteca (burro avvolto in pasta di caciocavallo)

Il burro viene prodotto a partire dalla ricotta ottenuta durante la lavorazione del caciocavallo, la...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300