Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

L’olio extravergine di oliva Terre d’Otranto presenta un’acidità massima dello 0,80%, un colore verde intenso con eleganti toni giallo dorati, un odore fruttato medio con leggera sensazione di foglia. L’olio Terre d’Otranto ha un sapore fruttato con leggera sensazione di piccante e di amaro. Ottenuto dalle seguenti varietà di olivo: Cellina di Nardò e Ogliarola per almeno il 60%. L'olio Terra d'Otranto deve essere immesso al consumo in recipienti in vetro o in banda stagnata di capacità non superiore a 5 litri. Sull'etichetta devono figurare la denominazione di origine controllata "Terra d'Otranto" e l'annata di produzione delle olive da cui l'olio è ottenuto.

CONSORZIO OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA TERRA D'OTRANTO

Tel. 0832/244719-303054
http://www.oliodopterradotranto.it

Zone di produzione:  Intero territorio della provincia di Lecce, parte della provincia di Taranto e parte della provincia di Brindisi con i seguenti comuni Brindisi, Cellino, S.Marco, Erchie, Francavilla Fontana, Latiano, Mesagne, Ora, Sandonaci, San Pancrazio Salentinop, San Pietro Vernotico, Torchiarolo e Torre S. Susanna

ALtri prodotti

Ricotta forte

Dopo l'estrazione della cagliata nella produzione dei suddetti formaggi, si rimette il siero sul fuo...

Scamorza

Il latte crudo di vacca, opportunamente filtrato, viene riscaldato sul fuoco a legna fino alla tempe...

Mosciame di Tonno

Nello stesso periodo in cui vengono le uova destinate ad essere trasformate in Bottarga, e più...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300