Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Il Fagiolo di Lamon è prodotto da quattro varietà principali: Spagnolo, Calonega, Canalino e Spagnolit. Il tipo Spagnolo è di forma ovoidale, possiede una buccia abbastanza fine ed il seme si presenta con tipiche striature rosso vinose.Il tipo Calonega è molto coltivato perché alla resa buona si accompagnano ottime qualità culinarie. Ha forma schiacciata con striature rosso vivo su fondo bianco sporco. Il tipo Canalino si presenta con il seme dotato di striature rosso cupo. Particolarmente resistente alle malattie, presenta una buccia piuttosto consistente e un baccello particolarmente coriaceo. Il tipo Spagnolit si presenta con una forma piuttosto rotondeggiante e a volte con striatura brillante su fondo bianco sporco. È il più ricercato per la delicatezza del gusto e per la buccia particolarmente tenera.

--------------------------------------------------------------------------------

CONSORZIO TUTELA FAGIOLO DI LAMON VALLATA BELLUNESE

Tel. 0439/794201
lamon@feltrino.bl.it

Zone di produzione:  Zona di produzione Comuni di: Arsiè, Alano di Piave, Fronzaso, Feltre, Quero, Pedavena, Lentiai, S. Gregorio nelle Alpi, Belluno, Trichiana, Ponte nelle Alpi, Sedico, Sovramonte, Limana, Cesiomaggiore, Mel, Lamon, Sospirolo, S. Giustina, Vas, Seren del Grappa

ALtri prodotti

ASIAGO D'ALLEVO

Originario dell’Altopiano d’Asiago dal quale prende il nome, viene prodotto nelle malghe...

Oliva La Bella della Daunia

L'oliva Bella della Daunia ha una forma ellissoidale allungata, è grande, voluminosa e molto ...

Lardo di Colonnata

Cosa differenzia il lardo di Colonnata (quello autentico) da tutti gli altri? Primo: la lavorazione ...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300