Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Il Limone di Sorrento ha forma ellittica, dimensioni medio-grandi e un peso di almeno 85 grammi. La buccia, di spessore medio, è di colore giallo citrino e molto profumata. La polpa, di colore giallo paglierino, è molto succosa e acida. Il principale elemento di tipicità nella tecnica di coltivazione è rappresentata dalle note pagliarelle: stuoie di paglia che vengono appoggiate a pali di sostegno di legno, solitamente di castagno, a copertura delle chiome degli alberi, al fine di proteggerli soprattutto dal freddo e dal vento.

CONSORZIO DI TUTELA DEL LIMONE DI SORRENTO IGP

info@limonedisorrentoigp.it
http://www.limonedisorrentoigp.it

Zone di produzione:  Penisola Sorrentina: comuni di Vico Equense, Meta, Piano di Sorrento, Sant'Agnello, Sorrento e Massa Lubrense. Isola di Capri: comuni di Capri ed Anacapri.

ALtri prodotti

Pecorino del Matese

Le materie prime sono il latte di pecore (3/4) e di capre (1/4) di razze locali, per lo più t...

Lonzino di fico

I fichi sono i Dottati oppure i Brogiotti, seccati al sole dopo l'abbondante raccolto di fine settem...

Aglio trapanese

L’aglio è una pianta erbacea con foglia a forma di guaina e radici fascicolate. Il bulb...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300