Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Il Fagiolo di Sarconi proviene dalla cultura della civiltà contadina lucana, che fondendo laboriosità e tradizione, fa rivivere antichi sapori. Il fagiolo di Sarconi è prodotto prevalentemente nelle varietà Borlotto nano e Cannellino. Ha forma ovale o tondeggiante e colore dal giallo pallido al bianco, con striature più scure. Ha una consistenza fluida ed un sapore delicato e piacevole. Sia freschi che secchi sono molto apprezzati per la rapidità di cottura a prima acqua.

CONSORZIO TUTELA FAGIOLO DI SARCONI

fagioli.sarconi@tiscali.it

Zone di produzione:  Comuni di Sarconi, Grumento Nova, Marsiconuovo, Marsico Vetere, Moliterno, Montemurro, Paterno, S. Martino d'Agri, Spiniso, Tramutola, Viggiano in provincia di Potenza

ALtri prodotti

Castagna del Monte Amiata

La Castagna del Monte Amiata ha forma ovale con apice poco pronunciato e colore rossastro con striat...

Agnello d'Alpago

A metà strada tra Cortina d’Ampezzo e Venezia, a pochi chilometri da Belluno, la conca ...

Aglio Rosso di Nùbia

Il nome deriva da una piccola contrada di Paceco (Trapani) - la zona della sua coltivazione storica ...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300