Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

Nella fascia Metapontina è concentrata la coltivazione di pesche e nettarine precoci e precocissime, impiegate esclusivamente per il consumo fresco. Il periodo di maturazione e di successiva raccolta va dal mese di maggio, con le primizie, a tutto giugno. La pesca presenta una forma rotondo-oblata o rotondo-ovata, di peso medio–grosso. La buccia si presenta di colore giallo-aranciato chiaro con sopraccolore rosso, la polpa è giallo-aranciato chiaro e rossa vicino al nocciolo, di consistenza soda e di ottimo sapore.

Zone di produzione:  Comune di Tursi.

Classificazione: 

Per il percolo di Tursi è stata richiesta l’Indicazione geografica protetta.

DOP = Denominazione di origine Protetta
IGP = Indicazione Geografica Protetta
STG = Specialità Tradizionale Garantita

Descrizioni ed informazioni tratte da Slowfood, Qualivita, Agraria.org

ALtri prodotti

MOZZARELLA

La mozzarella di tipologia tradizionale è un tipo di formaggio: fresco a pasta filata, molle....

Graukäse della Valle Aurina

Il “Graukäse” della Valle Aurina (Formaggio Grigio) appartiene alla famiglia dei &l...

Pecorino Toscano

Pecorino è un termine generico e come tale può essere usato per indicare qualunque for...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300