Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

L'olio extravergine di oliva Val di Mazara ha un'acidità massima dello 0,50%, un colore giallo dorato intenso con note verdoline, un odore di fruttato, talvolta con sentori di mandorla, un sapore fruttato, vellutato, con retrogusto dolce. Deve essere ottenuta dalle seguenti varietà di olivo presenti per almeno il 90%: Biancolilla, Nocellara del Belice, Cerasuola. Possono, altresì, concorrere in misura non superiore al 10% altre varietà presenti nella zona come "Ogliarola Messinese", "Giaraffa" e "Santagatese". Ai fini della commercializzazione i recipienti devono essere in vetro o in banda stagnata con capacità non superiore a 5 litri. Sull'etichetta devono figurare il nome della denominazione di origine controllata "Val di Mazara" e l'anno della campagna oleicola di produzione delle olive da cui l'olio è ottenuto.

CONSORZIO VOLONTARIO PER LA TUTELA DELL' OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA D.O.P. "
VAL DI MAZARA"


Tel. 091/309978
info@dopvaldimazara.it
http://www.dopvaldimazara.it

Zone di produzione:  Tutta la provincia di Palermo e numerosi comuni in provincia di Agrigento: Alessandria della Rocca, Bivona, Burgio, Calamonaci, Caltabellotta, Cattolica Eraclea, Cianciana, Lucca Sicula, Menfi, Montallegro, Montevago, Ribera, Sambuca di Sicilia, Santa Margherita del Belice, Sciacca, Villafranca Sicula.

ALtri prodotti

Ur-Paarl

L’Ur-Paarl nach Klosterart, che letteralmente sta per “l’originario pane di segale...

Scamorza

Il latte crudo di vacca, opportunamente filtrato, viene riscaldato sul fuoco a legna fino alla tempe...

Puzzone di Moena

Le malghe sono nel cuore delle Dolomiti (alcune all’interno del Parco Regionale di Paneveggio-...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300