Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

L'olio extravergine di oliva Lametia ha un'acidità massima dello 0,50%, un colore dal verde al giallo paglierino, un odore fruttato di media intensità ed un sapore delicato di fruttato. Deve essere ottenuto dalla varietà di olivo "Carolea" in misura non inferiore al 90%. La raccolta delle olive non può protrarsi oltre il 15 gennaio. Gli olivi crescono in una zona di origine vulcanica, permeabile, sabbiosa e di media durezza. L'olio Lametia deve essere immesso al consumo in recipienti in vetro o banda stagnata di capacità non superiore a litri 5. Sull'etichetta devono comparire il nome della denominazione di origine controllata "Lametia" e l'anno della campagna oleicola di produzione delle olive da cui l'olio è ottenuto.

CONSORZIO TUTELA OLIO EXTRAVERGINE DOP LAMETIA

opcoppi@libero.it

Zone di produzione:  Tutto il territorio della Piana di Lamezia Terme ricadente in vari comuni della provincia di Catanzaro: Curinga, Filadelfia , Francavilla Angitola, Lamezia Terme (ex Nicastro, Sambiese, S. Eufemia) Maida, S. Pietro a Maida, Gizzeria, Feroleto Antico e Pianopoli.

ALtri prodotti

Lenticchia di Castelluccio di Norcia

La Lenticchia di Castelluccio di Norcia si caratterizza per le dimensioni abbastanza ridotte e per i...

Mela Val di Non

La Mela Val di Non Dop si presenta in tre varietà. La Golden Delicious ha colore dal verde al...

Cuddrireddra di Delia

Il nome è quasi impronunciabile per chi non è siciliano. La lingua si arrotola nello s...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300