Caratteristiche e dettagli

Vuoi conoscere tutti i migliori prodotti di questa regione? Clicca qui!

La Nocciola del Piemonte ha una forma sferoidale e una grandezza dai 17 ai 21 millimetri; il guscio è di medio spessore, di color nocciola chiaro non lucente con numerose striature; l’interno del frutto è di forma variabile e, una volta tostato, è facilmente pelabile. Ha un sapore fine e persistente. L'Indicazione Geografica Nocciola del Piemonte è riservata al cultivar Tonda Gentile delle Langhe.

CONSORZIO TUTELA DELLA NOCCIOLA PIEMONTE

Tel. 0173/211261
info@nocciolapiemonte.it
http://www.nocciolapiemonte.it

Zone di produzione:  Intera regione Piemonte.

ALtri prodotti

Bottarga di Orbetello

A Orbetello l'arte di conservare il pesce è stata introdotta probabilmente dagli Spagnoli, ch...

Burrino (Manteca)

Il Burrino è un formaggio stagionato a pasta filata, dura e cruda, prodotto con latte vaccino...

Melone purceddu d'Alcamo

I meloni sono uno dei prodotti più importanti e antichi dell’agricoltura trapanese. Sem...

(+39) 06 3338768

Prenota anche con Whatsapp o Telegram!

Via Flaminia, 638-640

a Roma Nord, nel cuore del Fleming

Aperitivo giovedi e venerdi!

18.30 - 20.300