Stanchi delle solite feste per bambini? Volete per i vostri bambini una festa unica in una location elegante, originale ed allestita come preferite?
Volete un'animazione su misura per le vostre esigenze e quelle dei vostri bambini?
Il Quinto Quarto, in collaborazione con Pinco Palla Animazione organizzerà la vostra Festa avendo cura di ogni minimo dettaglio: una location curata anche on uno spazio esterno, un catering di livello con cibi genuini cucinati appositamente per voi e soprattutto un'animazione di qualità studiata per i vostri bambini e per i loro gusti!
Il nostro lavoro quotidiano ruota quindi attorno alla tradizione e alla ricerca di quei prodotti tipici che nei secoli hanno costituito l’essenza veramente popolare della nostra cucina, ingredienti poveri ma gustosi e genuini. Ricordiamo, tra i prodotti che hanno ricevuto il riconoscimento di qualità, la carne di bufala dellavalle dell’Amaseno, la lenticchia di Ventotene, la patata dell’Alto Viterbese, il carciofo romanesco, la marzolina della provincia di Frosinone, il pane di Genzano e Lariano, le olive di Gaeta, l’olio della Sabina, la nocciola dei monti Cimini, e così via. Senza contare il vino, che da una produzione secolare ma scarsamente valorizzata è riuscito a raggiungere altissimi livelli di qualità e grandi consensi anche all’estero. Tra gli altri, il Cesanese del Piglio, il Cabernet di Atina, il Mater Matuta del Casale del Giglio, il Frascati DOC superiore.
“Il Quinto Quarto” vuole riproporre la ricchezza della nostra terra, senza la pretesa dell’originalità, ma nella certezza che ciò rifletta l’esigenza del buon gusto e del recupero di una sana cultura del cibo.
Il numero ridotto di coperti, l’approvvigionamento quotidiano e la preparazione attenta ad esaltare le proprietà preziose degli ingredienti, sono una garanzia di genuinità e di rispetto per la natura e i suoi prodotti e per la salute di tutti.
Il nostro progetto non si limita alla ristorazione quotidiana, ma a questa affiancherà iniziative di vario genere (degustazioni, presentazioni di prodotti tipici, pubblicazioni, corsi di cucina), aperte a tutti gli appassionati,che hanno lo scopo di valorizzare la “buona” agricoltura e di recuperare la nostra memoria storica.
Al Quinto Quarto diamo attenzione alle preparazioni senza glutine per i nostri amici intolleranti: abbiamo a disposizione pasta senza glutine e cerchiamo il più possibile di offrire scelta anche sostituendo ad esempio alla normale farina, la Maizena (amido di mais).
L’attività di cucinare, ricca di stimoli per i 5 sensi, si avvicina fortemente al modo di esplorare il mondo tipico dei bambini. Durante la prima infanzia, infatti, i piccoli sentono il bisogno di manipolare, scuotere, annusare e “assaggiare” tutto ciò che è nuovo e da scoprire.
Il laboratorio di cucina Baby Chef nasce con l’obiettivo di assecondare la loro naturale propensione alla scoperta unendola all’insegnamento dell’amore e del rispetto verso il cibo, Il tutto all’insegna del divertimento e del gioco nel contesto di un ambiente sereno, gioioso e amichevole.
Grazie ad un programma “gustoso” e coinvolgente i piccoli chef impareranno a preparare piatti freddi e caldi, ad impiattare e degustare ogni cibo preparato, a divertirsi con tantissime ricette a tema per ogni festività dell’anno, a cucinare dolci squisiti e tantissimo altro ancora…
Per saperne di più richiedi il programma completo e gli obiettivi del corso.
Un approccio pratico all’arte non solo aiuta a fissare nella mente i concetti teorici ma stimola all’espressione personale e promuove spunti per la costruzione di un’identità personale positiva e sicura.
La natura spontanea e istintiva di questa tecnica e l’approccio diretto con il colore, rendono questo stile particolarmente indicato per bambini e ragazzi (ma anche gli adulti possono trovare grandi soddisfazioni!). Unico requisito fondamentale per sperimentare questa modalità di pittura è la libertà d’espressione.
L’estate è la stagione adatta per sperimentare le grandi superfici dell’Action Painting senza sporcare troppo. Prediligete colori atossici e spazi aperti dove poter creare liberamente le vostre opere d’arte!
L’atto fisico del manipolare un materiale duttile come la carta stimola i nervi della mano, il tatto, il tono muscolare. Può essere considerata una sorta di ginnastica che ha il pregio di essere giocosa, piacevole e al tempo stesso condivisibile col resto del gruppo. Miglior investimento delle mani: può favorire la relazione pensiero-gesto-azione, attraverso la visualizzazione del manufatto risultato.
Partecipando attivamente alle varie fasi dell’attività, interiorizzandole e vedendo il risultato positivo, al bambino viene data possibilità di accrescere la fiducia nelle proprie capacità aumentandone l’autostima.
Stimolare l’interazione tra i bambini del gruppo tramite il gioco teatrale, con l’ausilio dei pupazzi autorealizzati, può avere ricadute positive nelle abilità relazionali.
All’inizio di ogni incontro esplicitare il “contratto”: avere finalità comuni ad ogni incontro per portare il gruppo ad uno spettacolo finale può aiutare a tener unito lo stesso.
Un pomeriggio all’insegna della creatività per creare con le proprie mani giochi con i materiali che si trovano in casa o in giardino o con cose ormai vecchie e non piu utili: con gli ingredienti che troviamo in cucina creiamo il pongo, lo slimer, decorazioni e gioielli per fantastiche principesse, e molto altro; con i materiali che finiscono nell’immondizia costruiamo un calcetto; equipaggiamo un cavaliere o un robot a grandezza naturale; costruiamo strumenti musicali; con ciò che troviamo in giardino creiamo quadri, castelli e fortini, etc.
Per divertirsi e giocare non servono giochi e oggetti costosi (sia per l’ambiente che per le nostre tasche…) ma fantasia e voglia di costruire e giocare – sperimentiamolo insieme